Knokke Hippique: eleganza e sport ai massimi livelli

Durante il concorso internazionale CSI5* che si è tenuto dat 27 al 30 di luglio scorso presso l’affascinante località di vacanze Knokke-Heist in Belgio, si sono riuniti i migliori cavalieri al mondo per aggiudicarsi nella giornata di domenica il grdino più alto del podio del GranPremio Rolex, presentato da Audi.

Continue reading “Knokke Hippique: eleganza e sport ai massimi livelli”

Deutsches Spring- und Dressur- Derby: quasi 100 anni di storia

Dal 29 maggio al 2 di giugno 2019 ha avuto luogo la 99esima edizione del prestigioso concorso internazionale Deutsches Spring- und Dressur- Derby ad Amburgo. Anche quest’anno era l’occasione di festeggiare un importate giubileo, la 90esima edizione del famoso derby, il più difficile percorso al mondo. Continue reading “Deutsches Spring- und Dressur- Derby: quasi 100 anni di storia”

Conservazione delle antiche varietà di alberi da frutto

Al via il progetto di mappatura sul territorio della Città di Lugano Chi possiede un vecchio melo nel proprio giardino, chi conosce un pero interessante su di un terreno incolto, ma anche chi vuole semplicemente raccontare i propri ricordi legati all’albero di fichi che da bambino sorgeva in piazza è invitato a contattare il Verde pubblico della Città di Lugano. A partire
dal mese di giugno inizia il progetto di mappatura degli alberi da frutto sul territorio di Lugano, dalla foce a Cimadera. Tutte le segnalazioni sono benvenute. Continue reading “Conservazione delle antiche varietà di alberi da frutto”

Surrealismo Svizzera a Lugano al LAC

Fino al 16 giugno 2019 il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta una grande retrospettiva sul surrealismo svizzero, organizzata in collaborazione con l’AargauerKunsthaus. Intitolata Surrealismo Svizzera, la mostra indaga sia l’influenza che il movimentoha avuto sulla produzione artistica elvetica, sia il contributo degli artisti svizzeri nel definirelo stesso. Tra questi Hans Arp, Alberto Giacometti, Paul Klee, Meret Oppenheim.

Continue reading “Surrealismo Svizzera a Lugano al LAC”