Riapre la funicolare del San Salvatore. I turisti potranno di nuovo visitare il “Pan di zucchero” di Lugano utilizzando la storica funicolare. Lo scorso anno si sono serviti di questo storico e affascinante mezzo di trasporto oltre 190.000 persone.
La pausa invernale è servita per gli ordinari interventi di miglioria e manutenzione.
Da novembre a febbraio lo storico viadotto di Calprino della lunghezza di 120 metri è stato oggetto di un importante risanamento che ha permesso alla struttura di essere pronta per sostenere sfide future. Sempre attenti alla perfetta funzionalità dell’impianto di risalita e prestando attenzione alle imprese accessorie, la Società ha effettuato nel 2018 investimenti per oltre mezzo milione di franchi. Di nuovo ai nastri di partenza per l’inizio della nuova stagione turistica, da sabato 16 marzo la funicolare sarà di nuovo in esercizio ininterrottamente da mattino a sera pronta ad affrontare la sua 129ma stagione. Domenica 17 marzo, una stuzzicante proposta
gastronomica forfetaria al Ristorante Vetta (funicolare e menu) a soli 39 franchi all’insegna del motto “sali in vetta e gusta la polpetta” Martedì 19 marzo ci sarà la tradizionale sagra di San Giuseppe, Festa del Papà, e la vincente formula “funicolare e pranzo a tre portate” compresi.
La stagione sarà contrassegnata da alcune nuove offerte combinate per famiglie e ragazzi, una di trasporto e l’altra abbinata a funicolare e piatto del giorno. Nell’ambito della diversificazione dell’offerta di destinazione un’altra iniziativa mirata vedrà la luce in primavera. Si tratta di una proposta che permetterà una migliore godibilità del territorio in vetta tramite un percorso da compiere seguendo una segnaletica molto ludica e interattiva, con l’obiettivo di potenziare didatticamente una maggiore conoscenza della natura da parte di bambini,scolaresche e famiglie.