Durante il concorso internazionale CSI5* che si è tenuto dat 27 al 30 di luglio scorso presso l’affascinante località di vacanze Knokke-Heist in Belgio, si sono riuniti i migliori cavalieri al mondo per aggiudicarsi nella giornata di domenica il grdino più alto del podio del GranPremio Rolex, presentato da Audi.
Organizzatore del concorso è il conosciuto Stephan Conter, CEO della Stephex group, il quale supportato da eccezionali sponsor, tra cui da non dimenticare Rolex ed Audi, è stato in grado di dar vita ad uno dei migliori concorsi in Europa, parole dei primi tre cavalieri classificati nel GranPremio Rolex e del direttore di campo Uliano Vezzani.
Uliano ha costruito un percorso per il gran premio che ha regalato grandi emozioni al pubblico. Dei 47 partenti, in 7 si sono qualificati per il barrage, perfetta quantità di cavalieri per regalare momenti indimenticabili. Per Uliano il primo giorno di gare è il più importante. Osservando i terreni, l’entourage, lo stato di forma di cavalli e cavalieri è in grado di farsi un’idea di come costruirà il percorso del gran premio, momento più importante delle giornate di gara, ed anche questa volta ci è riuscito nel migliore dei modi.
L’ultimo ad entrare in campo per il barrage, l’irlandese Darragh Kenny è stato in grado di aggiudicarsi la vittoria del Gran premio Rolex con un tempo di 42,17 sec. in sella all’eccezionale stallone Balou du Reveton. Al secondo posto si è piazzato il binomio tedesco campione del mondo in carica, Simone Blum e DSP Alice, con un tempo di 42,65 sec. Al terzo posto il giovane irlandese Bertram Allen, in sella all’imponente stallone Harley van de Bisschop con un tempo di 42,96 sec.
Simone è stata la prima dei tre ad entrare in campo. Ha tentato il tutto per tutto per essere veloce. Sapeva che sia Bertram che Darragh avrebbero saltato un percorso veloce. Nella distanza verso l’ultimo ostacolo ha rischiato tutto, perché sapeva di aver perso tempo sul penultimo ostacolo. La sua cavalla DSP Alice è in un momento di piena forma, in questa stagione ha già avuto numerosi piazzamenti in gran premi internazionali. Simone si fida ciecamente della sua compagna di gare che anche questa volta ha dato il tutto per tutto per lei.
Bertram, penultimo ad entrare in campo, si dichiara contento della sua terza posizione e di come il suo stallone ha saltato.
Darragh sprizza gioia da tuti i pori. Non era mai riuscito a vincere un gran premio Rolex. Molte volte si è piazzato, ma non ha mai raggiunto il gradino più alto del podio. Per lui è un’emozione indescrivibile ed un importante obiettivo raggiunto nella sua carriera. Il cavallo che ha montato nel gran premio, lo stallone di tredici anni Balou du Reveton, ha saltato in maniera eccezionale durante i tre giorni di gara. Per Darragh questo concorso è stato l’occasione per testare il cavallo per i campionati europei che si terranno il prossimo agosto a Rotterdam.
Il cavaliere irlandese era in grande forma durante questo concorso. Infatti non è solo stato vincitore del gran premio 5*, ma anche di quello 3* ed è stato eletto cavaliere migliore del concorso. Questo gli ha permesso di tornare a casa con n’importante somma di premi in denaro, oltre che un’Audi Q7, un orologio Rolex ed un camion 2 cavalli Stephex (STX 2 Horse Truck) per un anno.
L’organizzatore del concorso Stephan Conter si dichiara entusiasta di questa prima esperienza di organizzazione di un concorso internazionale a 5 stelle. Afferma di essere soddisfatto della scelta del direttore del concorso di iniziare la settimana precedente con un concorso 1* e 2* per scaldare i motori e correggere le imperfezioni. Durante il CSI 5* la crew era perfettamente in armonia, tutto è andato per il meglio. E’ stato un evento fantastico, di eccezionale livello. Tutto ha funzionato nel migliore dei modi. I migliori cavalieri al mondo hanno preso parte a questa gara e si sono dichiarati estremamente soddisfatti. Per l’edizione 2020 ci sono in serbo grande sorprese.
Photo © Pierre Costabadie/Scoopdyga