
La Scuola delle Mogli
Una commedia di Moliere sapiente e di sorprendente maturità, in scena a Locarno. Continue reading “La Scuola delle Mogli”
Una commedia di Moliere sapiente e di sorprendente maturità, in scena a Locarno. Continue reading “La Scuola delle Mogli”
Schuttert, van Asten, van der Vleuten e Greve lasciano la concorrenza internazionale alle spalle al concorso internazionale 4* di Maastricht, Olanda. Continue reading “Quartetto olandese al vertice del gran premio di Maastricht”
Si è conclusa oggi la seconda giornata di gare al Jumping Indoor Maastricht, entrambe le giornate hanno offerto momenti di grande emozione per gli appassionati degli sport equestri, non solo nel salto ad ostacoli, ma anche nel driving. Continue reading “JIM regala due prime giornate di gara sensazionali”
La nuova offerta di servizi consente agli scienziati di valutare in modo rapido e accurato la stabilità dei prodotti farmaceutici e di prevedere la durata di conservazione
Dal 27 ottobre 2019 al 15 marzo 2020, il Museo d’arte della Svizzera italiana ha il piacere di presentare una grande mostra personale dedicata a Julian Charrière, giovane artista svizzero tra i più innovativi e promettenti della sua generazione. L’esposizione Towards No Eartth Pole è concepita intorno all’omonima e inedita opera video, per la realizzazione della quale l’artista ha esplorato località remote dalle condizioni climatiche estremamente ostili. Il progetto espositivo sarà in seguito presentato, in una versione riadattata, all’Aargauer Kunsthaus di Aarau e al Dallas Museum of Art.
Domani mercoledì 9 ottobre al LAC a lugano, scienziati di diverse nazioni, parleranno delle applicazioni dell’intelligenza artificiale in sanità. Disegneranno uno scenario del futuro della salute e del rapporto tra paziente e assistito. Continue reading “Come l’intelligenza artificiale può variare lo scenario farmaceutico”
Da venticinque anni i campionati del mondo di salto ad ostacoli giovani cavalli vengono organizzati presso le strutture di Zangersheide, a Lanaken, Belgio. In questa occasione allevamento e sport entrano a stretto contatto.
Dal sogno di essere un calciatore alla realtà dei vertici dell’equitazione Tedesca. Il giovane cavaliere tedesco, cresciuto in una famiglia di appassionati di equitazione a Warendorf, città culto di questo sport.
Continue reading “Christian Kukuk, talento, passione e dedizione: la chiave del suo successo.”
Con questa quinta esposizione, Angeli a Venezia. Guardi e Music nell’universo di Anna Braglia, la Fondazione Braglia intende approfondire la figura della sua fondatrice attraverso le sue passioni, presentando i nuclei di opere d’arte che lei ha maggiormente ricercato e collezionato e che, dalla sua scomparsa nel 2015 a
oggi, nel caso di Giacomo Guardi (1764-1835) in particolare, vengono ora ampliati dal marito Gabriele. Continue reading “Angeli a Venezia, viaggio nella dimensione intima di una raccolta privata”
|
Continue reading “Grand Prix LGCT,Ben Maher ancora re di Roma”