Al Salone dell’Auto con il treno

In occasione del Salone dell’auto di quest’anno al Palexpo di Ginevra, tra il 7 e il 17 marzo le FFS impiegheranno un totale di 36 treni speciali.

 Il Palexpo ospiterà l’89ª edizione del Salone dell’auto di Ginevra, dove si attendono circa 660 000 visitatori. Per tutta la durata dell’esposizione, dal 7 al 17 marzo, quest’anno le FFS, oltre alla regolare offerta ferroviaria, impiegheranno un totale di 36 treni speciali da diverse regioni della Svizzera. I visitatori del Salone dell’auto potranno così beneficiare di più di 71 000 posti a sedere aggiuntivi per e da Ginevra aeroporto. Come ogni anno, durante l’evento per le FFS saranno in servizio numerosi assistenti alla clientela nelle stazioni con l’obiettivo di informare e aiutare i viaggiatori.

 Quest’anno per la prima volta le FFS parteciperanno al Salone dell’auto di Ginevra con uno stand tutto loro proponendosi come fornitori di servizi di mobilità non solo ferroviari. Allo stand (padiglione 4, stand 4149) viene presentato l’abbonamento di mobilità Green Class FFS. Oltre a un
abbonamento generale, comprende un’auto elettrica (Nissan Leaf, Tesla Model S, BMW i3 o VW e-Golf), inclusi assicurazioni e servizi, nonché un parcheggio in stazione e varie offerte di condivisione per l’ultimo miglio. Le FFS offrono così una soluzione di mobilità sostenibile completa lungo
l’intera catena del viaggio che si basa su diverse modalità di trasporto.

Accesso diretto al Salone dell’auto con lo SwissPass

Nello shop RailAway quest’anno per la prima volta è possibile caricare il biglietto per il Salone dell’auto direttamente sullo SwissPass. A tale scopo, all’acquisto è sufficiente che i clienti indichino il numero del loro SwissPass per ottenere accesso diretto in loco ed evitare così eventuali file all’ingresso.

Utilizzare i treni speciali

Per raggiungere Ginevra aeroporto, le FFS consigliano di sfruttare i posti aggiuntivi offerti dai treni speciali e di prenotarli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.